OCT Tomografia


Tomografia a Coerenza Ottica 

L’OCT, acronimo di Tomografia a Coerenza Ottica, è una tecnica avanzata utilizzata nello studio della Dottoressa Tormene. Questa procedura diagnostica viene eseguita con l’OCT Triton, attualmente riconosciuto come uno dei più moderni strumenti disponibili sul mercato. Prodotto dalla Topcon, l’OCT Triton rappresenta un salto qualitativo significativo nel campo delle indagini diagnostiche per immagini del sistema visivo. Grazie alla sua tecnologia all'avanguardia, consente di ottenere immagini dettagliate e precise, facilitando la diagnosi e il monitoraggio delle condizioni della vista in modo efficace e accurato.


Che cos'è la tomografia a Coerenza Ottica?

La Tomografia a Coerenza Ottica del Triton si basa in particolare su immagini registrate con la più recente tecnica dello swept source. La tecnica è particolarmente precisa e veloce: infatti registra fino a 100.000 Ascan/sec, e le immagini che fornisce sono estremamente dettagliate; inoltre hanno un elevata profondità di campo, che permette di visionare dal vitreo alla coroide in una sola immagine. Il particolare sistema di eye-tracking è infine in grado di seguire eventuali movimenti dell’occhio del paziente mantenendo la precisione delle immagini.


Quali esami si possono fare con l’OCT e quali ne sono le principali applicazioni

Grazie alla Tomografia a Coerenza Ottica si possono eseguire particolari tipologie di indagini cliniche; tra queste rientrano ad esempio:

• OCT maculare, per indagare la morfologia della retina maculare e l'andamento delle diverse maculopatie fra cui l’AMD: la maculopatia correlata all’età

• OCT papillare, utile per valutare la morfologia delle fibre del nervo ottico soprattutto nella diagnosi del glaucoma

• Foto del fundus, ossia un’immagine del fondo oculare , della retina e del nervo ottico

• Pachimetria, esame che serve a interpretare nel modo più corretto i valori della pressione oculare

• Analisi della cornea, per studiare le diverse patologie corneali

• Esame della camera anteriore, per valutare eventuali rischi di glaucoma acuto ed eventuali indicazioni all'iridotomia
Yag laser


OCT: Tomografia a Coerenza ottica

La tomografia ottica computerizzata (OCT) è un esame che rappresenta un passo fondamentale nella diagnostica oculistica avanzata. Questo innovativo metodo diagnostico è completamente non invasivo e offre la possibilità, senza causare alcun dolore al paziente, di ottenere scansioni straordinariamente precise e ad alta risoluzione della cornea e della retina. Grazie alla tecnologia all'avanguardia della OCT, effettuata presso lo studio oculistico della dottoressa Tormene, è possibile non solo monitorare la salute degli occhi, ma anche identificare con tempestività un ampio ventaglio di patologie corneali, retiniche e del nervo ottico. Questa precoce individuazione consente ai medici di intervenire in modo efficace, applicando la terapia più adatta alle specifiche esigenze del paziente, garantendo così una migliore prognosi e una maggiore qualità della vita visiva.


Perchè effettuare una tomografia a coerenza ottica

Le ragioni per sottoporsi ad un esame OCT sono molte: infatti la diagnosi precoce di malattie come la maculopatia e il glaucoma. 

I dati raccolti sono importanti per le diagnosi preoperatorie e per le cure postoperatorie. Trattandosi di un esame di diagnostica oculistica avanzata, la tomografia ottica computerizzata consente alla Dottoressa Tormene di seguire il paziente nel tempo, fornendo accurate mappature delle diverse malattie.


Come funziona l' OCT

Lo strumento OCT presente nello studio padovano è il più recente prodotto dalla Topcon, società che, fin la 1932, opera con professionalità e qualità nel settore delle apparecchiature e della strumentazione per la diagnostica ottica. 

L’OCT “Triton”, si basa sull’acquisizione di immagini digitali con la recente tecnica dello swept-source, che migliora di molto la velocità e la sensibilità di registrazione.

La tecnica è particolarmente precisa, veloce (fino a 100.000 Ascan/sec) e le immagini che fornisce sono estremamente dettagliate, con una profondità di campo tale da consentire di ottenere una sola immagine dal vitreo alla coroide. 

Il particolare sistema di eye traacking usato dallo strumento in possesso dello studio è in grado di seguire eventuali movimenti dell’occhio del paziente mantenendo la precisione delle immagini. 

In molti casi questa caratteristica consente alla dottoressa Tormene di eseguire l’esame senza dover effettuare la dilatazione della pupilla del paziente.


Prenota una visita

Contatta lo studio e prenota una visita oculistica con la Dott.ssa Alma Patrizia Tormene

CONTATTI