Esami elettrofunzionali
Esami elettrofunzionali della vista a Padova
La dott.ssa Alma Patrizia Tormene ha dedicato la sua preziosa attività di ricerca clinica allo studio approfondito della fisiopatologia neurosensoriale del sistema visivo ed è oggi considerata uno dei maggiori esperti mondiali in questo settore altamente specializzato. Grazie alla sua esperienza e alle sue intuizioni, ha contribuito significativamente all'avanzamento delle conoscenze relative ai disturbi visivi e alle loro interazioni con il sistema neurologico ed è un punto di riferimento per colleghi a livello nazionale per approfondimenti diagnostici in casi specifici.
All’interno del suo rinomato studio di Padova, i pazienti possono richiedere esami elettrofunzionali della vista, progettati specificamente per diagnosticare con estrema precisione problemi di natura sia oculare che neurologica. Questi esami permettono di valutare in modo dettagliato il funzionamento del sistema visivo.
Un’ esperienza di oltre 30 anni nel campo dell’elettrofisiologia oculare
A ulteriore riprova del proprio eccellente curriculum, per oltre 30 anni la dott.ssa Tormene ha diretto il Servizio di Elettrofisiologia Oculare della Clinica Oculistica dell’Università di Padova ed è stata Presidente della Società Mondiale di Elettrofisiologia Oculare dal 2012 al 2019 (Intenational Society for Clinical Electrophysiology of Vision, ISCEV: www.iscev.org).
Le esperienze acquisite in tale lasso di tempo hanno reso la dottoressa in grado di eseguire, all’interno del proprio studio padovano, accertamenti ed esami elettrofunzionali clinici di varia natura, che i pazienti potranno prenotare in sede previo appuntamento.
Tipologie di esami elettrofunzionali disponibili in studio
Nello studio di Padova della dott.ssa Tormene è possibile eseguire i seguenti tipi di esami elettrofunzionali:
- ERG (Elettroretinogramma)
- PO (Potenziali Oscillatori)
- VEP (Potenziali Visivi Evocati)
- EOG (Elettro-oculogramma)
- PERG (ERG da pattern)
- MFERG (ERG multifocale)
Questi esami registrano l’attività elettrica che si genera all’interno della parte neurosensoriale dell’occhio e danno informazioni sul delicato processo di formazione della visione a livello della retina e del cervello. Sono utilizzati in numerose patologie retiniche e delle vie nervose, le quali conducono la sensazione visiva dall’occhio al cervello.
Prenota una visita
Contatta lo studio e prenota una visita oculistica con la Dott.ssa Alma Patrizia Tormene